Le Variations Sérieuses in re minore Op. 54
Le Variations Sérieuses furono inviate da Mendelssohn all'Editore viennese Piero Mechetti il 16 agosto 1841, per essere incluse in un "Album Beethoven" che stava pubblicando. Si trattava di una raccolta, creata per raccogliere fondi per un monumento a Beethoven, comprendente dieci "morceaux brillants", composti per l'occasione dai migliori musicisti del tempo (tra cui Chopin, Czerny, Liszt e, per l'appunto, Mendelssohn).
Sono 18 variazioni, che, come dice il loro nome, si riallacciano allo stile severo della Passacaglia. Mendelssohn assunse come modello le 32 Variazioni in Do minore di Beethoven. Ritroviamo quindi in quest'opera il basso ostinato, l'organizzazione in gruppi delle variazioni, l'appoggio sui tempi deboli, sicuri richiami alla Chaconne di Bach (cui rimanda anche la tonalità scelta, il re minore).
Queste variazioni ebbero, fin dalla prima esecuzione pubblica, avvenuta da subito al Gewandhaus di Lipsia, da parte dello stesso Mendelsshon, un grandissimo successo. Entrarono in modo stabile nel repertorio lisztiano, in quello di Moscheles, di Clara Schumann... Rubinstein e Busoni le eseguirono trionfalmente... e ancora oggi rappresentano un ineludibile cimento per tutti i grandi pianisti concertisti.
L'interprete
Available Options: |
download MP3 64 kbps: |
|
downoload MP3 128 kbps: |
|
[Scarica l'anteprima] (per salvare il file di anteprima clicca sul link con il tasto destro del mouse e seleziona "Salva oggetto con nome...")
|