Questa incisione è stata effettuata nel mese di aprile 2008 nello Studio di registrazione di ClassicaViva - ©Copyright ClassicaViva 2008.
Lo studio è dotato in permanenza di un magnifico pianoforte a coda Yamaha C7, fornito dalla storica azienda milanese Griffa
Il compositore
La Sonata D784 in la minore Op. 143
Questa Sonata è composta dai tempi: Allegro giusto, Andante, Allegro vivace.
Composta nel 1823, questa Sonata, dalle proporzioni contenute, ma dal contenuto emotivamente sconvolgente, segnò il ritorno di Schubert alla composizione per pianoforte, dopo un periodo nel quale si era dedicato prevalentemente ad altri generi musicali. E' un'opera composta nello stesso periodo della "Wanderer Fantasie", quindi coeva di una composizione in cui Schubert ripensava completamente, reinventadola, la forma e la tecnica della trasformazione tematica. Come nella Wanderer, anche in questa Sonata i temi si fondano su cellule ritimiche più che su melodie, sfruttando al massimo i contrasti dinamici. La scrittura è quasi orchestrale e il pianismo molto virtuosistico. L'opera presenta caratteristiche quasi romantiche, per come la passione e l'agitazione espresse nei tempi "Allegro" trovano acquietamento nel lirismo toccante dell'Andante.
L'interprete
Available Options:
download MP3 64 kbps:
Download
downoload MP3 128 kbps:
Download
[Scarica l'anteprima] (per salvare il file di anteprima clicca sul link con il tasto destro del mouse e seleziona "Salva oggetto con nome...")